Attento esame
Esaminiamo attentamente la filiera analizzando il protocollo HACCP dell’azienda e degli spazi. Studiamo il miglior piano di pulizia personalizzato prestando attenzione a quelli che sono i punti critici e i possibili rischi relativi all’igiene degli alimenti. Aiutiamo l’azienda a rendere l’ambiente di lavoro più sano e sicuro.

Studio protocollo HACCP
Direttive specifiche per certificare la regolarità e il rispetto delle norme aziendali per la sanificazione degli ambienti in ambito HACCP.
Igiene degli alimenti
Aiutiamo l’azienda a raggiungere la piena conformità igienica. Ambienti di lavoro più sani e sicuri. Nessuna contaminazione.
Sopralluoghi e incontri con i responsabili
Si effettueranno sopralluoghi di persona varie volte per renderci conto della realtà in cui operiamo. Vari colloqui con responsabili e dott. responsabile della qualità.
Ottimizzazione
Studiamo come ottimizzare i processi di pulizia fornendo un programma dei servizi che saranno svolti per avere tutto sotto controllo e per una maggior efficienza.
INDUSTRIE DI ALIMENTARI INTERESSATE (COD. ATECO 10)
LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI CARNE E PRODUZIONE DI PRODOTTI A BASE DI CARNE
LAVORAZIONE SALUMI
LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI PESCE, CROSTACEI E MOLLUSCHI
LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI FRUTTA E ORTAGGI
PRODUZIONE DI OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI
INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA
LAVORAZIONE DELLE GRANAGLIE, PRODUZIONE DI AMIDI E DI PRODOTTI AMIDACEI
PRODUZIONE DI PRODOTTI DA FORNO E FARINACEI
PRODUZIONE DOLCI
PRODUZIONE DI PRODOTTI PER L’ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI
LAVORAZIONE ZUCCHERO
PRODUZIONE DI ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI
INDUSTRIE DELLE BEVANDE INTERESSATE (COD. ATECO 11)
INDUSTRIA DELLE BEVANDE, ACQUE, VINI, ALCOLICI, ANALCOLICI
INDUSTRIA DELLE BIBITE ANALCOLICHE, DELLE ACQUE MINERALI E DI ALTRE ACQUE IN BOTTIGLIA
DISTILLAZIONE, RETTIFICA E MISCELATURA DEGLI ALCOLICI
PRODUZIONE DI VINI DA UVE
PRODUZIONE DI SIDRO E DI ALTRI VINI A BASE DI FRUTTA
PRODUZIONE DI ALTRE BEVANDE FERMENTATE NON DISTILLATE
PRODUZIONE DI BIRRA
PRODUZIONE DI MALTO
Elaborazione piano
Dopo aver studiato le criticità passiamo all’elaborazione del piano di pulizia. L’obiettivo sarà raggiungere il più alto grado di GMP (Good Manufacturing Practices) Norme di buona fabbricazione. Stabilisce le condizioni operative e i requisiti necessari per garantire l’igiene lungo tutta la catena alimentare.
Le norme di buona fabbricazione GMP sono state sviluppate dal Codex Alimentarius, con l’obiettivo principale di tutela del cliente. Comprende molte condizioni operative di base e procedure che è richiesto che siano soddisfatte dall’azienda alimentare.

Miglioramento GMP
La certificazione GMP segue le linee guida che definiscono le azioni di gestione, al fine di garantire condizioni favorevoli per la produzione di alimenti sicuri.
Attrezzature e prodotti idonei
Utilizziamo prodotti chimici idonei all’interno e intorno alle strutture destinate agli alimenti. Inoltre usiamo attrezzature che permettono di ottimizzare le tempistiche e svolgere un lavoro di qualità.
Formazione addetti
I nostri addetti vengono formati sulla base del piano elaborato così da essere consapevoli degli obiettivi da raggiungere. Inoltre vengono qualificati costantemente per eseguire al meglio i vari processi di pulizia.
Consulente dedicato
Colloqui e sopralluoghi con il consulente dedicato che ha il compito di elaborare il piano in base alle richieste e alle chiare esigenze aziendali. Il consulente sarà sempre lo stesso per costruire un rapporto di fiducia e collaborazione.
Esecuzione e controllo piano
Eseguiamo il piano di pulizia programmando gli interventi in base a una specifica scadenza basata sull’utilizzo della zona. Formiamo i nostri addetti in base a ciò che è stato diposto, fornendo i dovuti strumenti. Controlli con sopralluoghi di persona e colloqui con i responsabili per valutare l’andamento del servizio.
Un corretto piano di pulizia dà molteplici vantaggi all’azienda cliente. La gestione della qualità e della sicurezza di ogni azienda si basa su GMP che rappresenta il punto di partenza per l’implementazione di un sistema HACCP.
Riduzione dei costi e risparmio di risorse
L’evidenza del sicuro ed efficiente trattamento degli alimenti
Il rispetto dei requisiti di legge e l’aumento della fiducia dei clienti
Possibilità di scambi a livello internazionale
La cultura del cibo all’interno della tua azienda
Riduzione dei reclami, dei resi, del riciclo e degli scarti
